
Prima di capire come e perché aprire un ecommerce, iniziamo dal principio. Cos’è un e-commerce?
Tradotto dall’inglese vuol dire commercio elettronico.
L’ecommerce è una tipologia di sito web che permette di vendere e acquistare prodotti o servizi online attraverso Internet.
È un’ottima opportunità per espandere la propria fetta di mercato, sia per chi ha un negozio fisico e vuole raggiungere clienti senza limiti geografici, sia per chi non ne ha uno ma vuole vendere online i propri prodotti o servizi proponendoli al web intero.
Come si può vendere online?
È possibile vendere online attraverso varie soluzioni e utilizzando diverse piattaforme.
Le principali sono:
- Negozio online personale, ovvero puoi vendere sul web creando il tuo sito di ecommerce.
- Piattaforme online che mettono a disposizione spazi per vendere i propri prodotti. Ne sono un esempio Etsy e Amazon.
Vengono poi in aiuto anche i social media.
Facebook, Instagram e Pinterest nella loro versione business, ti permettono di condividere i tuoi prodotti. Gli utenti possono quindi vederli, cliccare al link che aggiungi ed essere indirizzati dritti dritti sul tuo ecommerce per acquistarli.
Perché aprire un sito di ecommerce nel 2022?
Secondo l’Istat nel 2020 le vendite online sono cresciute del 32% e aumentate del 54,6% rispetto all’anno precedente.
Se ci pensi bene è una conseguenza naturale del periodo storico che stiamo affrontando.
Anche grandi aziende, per cui fino a un paio di anni fa sembrava impossibile vendere online, si sono dovute adeguare alle nuove abitudini d’acquisto. Mi riferisco ad esempio a Esselunga e Carrefour che hanno implementato la spesa online con la consegna a domicilio.
Con la pandemia è diventato sempre più familiare fare acquisti online tanto che tutte le resistenze che erano presenti fino a poco tempo fa, sono cadute nel vuoto.
Le persone hanno imparato a fidarsi della vendita online e a fare acquisti sul web. Se non trovano la possibilità di acquistare sul sito di un’azienda, spesso ne rimangono deluse.
Da questo puoi sicuramente ben capire quanto sia importante oggi offrire la vendita online ai tuoi clienti e quante opportunità stai perdendo se ancora non hai un tuo e-commerce.
I vantaggi di avere un ecommerce
Dei vantaggi di avere un ecommerce ne ho già parlato in modo approfondito in un altro articolo, ma ti accenno brevemente quali sono e se vorrai conoscere più informazioni puoi leggere l’articolo più dettagliato.
- Puoi raggiungere il tuo cliente ovunque sia purché abbia Internet.
- Risparmi i costi di gestione di un negozio fisico.
- Puoi ottimizzare l’esperienza del tuo cliente.
- Il cliente troverà tutte le informazioni da solo e tu risparmi tempo.
- È aperto 24h su 24 e “lavora” al posto tuo.
- Aumenti la tua visibilità raggiungendo clienti che non ti avrebbero scoperto senza il negozio online.
- Puoi gestire tutto comodamente dal tuo computer quando vuoi.
- Sarai altamente competitivo in una società che è sempre più presente sul web.
- Puoi fare modifiche in breve tempo e ogni volta che ne hai bisogno.
Oltretutto oggi l’ecommerce ti permette di portare avanti la tua attività raggiungendo i tuoi clienti in modo semplice e rapido.
Con un sito e-commerce proprietario hai tutti i vantaggi di essere la padrona di casa del tuo spazio.
Sarai tu quindi a decidere come presentare i tuoi prodotti, a personalizzare l’esperienza utente, decidere i metodi di pagamento che preferisci. Non dovrai sottostare ad alcuna regola imposta dalla piattaforma che ti ospita.
Inoltre se non hai un negozio fisico, i social non bastano.
L’ecommerce è il modo migliore per farti trovare da quei clienti che cercano sul web i prodotti/servizi di cui hanno bisogno.
Grazie ad esso aumenti le tue vendite, ti fai conoscere online da una clientela più ampia e ti posizioni come autorevole agli occhi dei tuoi clienti che si fideranno di più proprio perché avrai un sito tutto tuo dedicato alla vendita online.
Aprire un sito di ecommerce con WordPress
Esistono diverse soluzioni per creare un e-commerce e dopo anni in questo campo, io ho trovato quella che più si adatta alle esigenze di tutte le mie clienti.
Realizzo siti web con WordPress e per gli ecommerce integro il plugin WooCommerce. È un’implementazione gratuita che permette di realizzare la vendita di prodotti fisici e digitali, di personalizzare l’esperienza utente, di gestire spedizioni, costi e fatturazione.
Ha la possibilità di creare codici sconto, configurare moltissimi metodi di pagamento e persino personalizzare il prodotto al momento dell’acquisto facendo scegliere al tuo cliente caratteristiche come taglia, colore e grandezza. Un’opzione fantastica se realizzi prodotti personalizzabili!
Inoltre gli utenti potranno consultare i tuoi prodotti, leggerne le caratteristiche e avere tutte le informazioni necessarie per l’acquisto, senza il bisogno di contattarti privatamente.
Sai per quale altro motivo amo lavorare con WordPress? Perché mi permette di aiutare la mia cliente a essere autonoma nella gestione del suo negozio online.
Quando consegno un sito o un ecommerce infatti, spiego alla mia cliente come gestire in autonomia tutto ciò che può servirle. Le indico come controllare gli ordini che arrivano, come inserire i nuovi prodotti, come modificare le schede prodotto, come aggiungere le categorie e tutto ciò che è necessario per gestire un e-commerce da sola.
Desideri anche tu un e-commerce creato con WordPress?
Scegli la data che preferisci per fissare il nostro incontro virtuale.
Ci conosceremo e parleremo del tuo progetto online.
0 commenti