
Se hai un’attività e hai finalmente deciso di portarla online con la creazione di un sito web, congratulazioni!
Quando scegli di fare un passo avanti per la tua attività con un sito web tutto tuo, capisco quanti dubbi e ansie ti assalgono in questo momento. Succede perché forse è una cosa mai fatta prima e la mente va in panico pensando alla progettazione grafica e tecnica del sito.
Di sicuro ti sarai anche chiesta qual è la piattaforma giusta per portare online il tuo sito, qual è il tema migliore, quale dominio utilizzare, quali colori scegliere.
Troppi pensieri da gestire tutti in una volta, e ti consiglio di fermarti un attimo.
In realtà la realizzazione del sito web inizia molto prima di tutto questo, quindi fai un respiro profondo e alla parte tecnica potrai pensarci successivamente.
Progettare un sito dalle fondamenta
Prima di realizzare un sito internet e vederlo prendere forma, bisogna fare un importante processo iniziale che riguarda: l’analisi, lo studio approfondito e preciso della tua attività.
È un’analisi necessaria non solo per il tuo futuro sito internet, ma ti servirà anche come guida fondamentale per tutto il tuo business.
Definire questi aspetti iniziali infatti, ti aiuterà a:
- seguire sempre la strada giusta, anche quando ti sembrerà buio e vorrai mollare tutto
- concentrare energie e tempo in ciò che è realmente utile
- trasmettere un messaggio chiaro e coerente in tutti i canali di comunicazione
- raggiungere i tuoi obiettivi di business in tempi molto più rapidi.
Non avere un’analisi è come andare in un posto nuovo senza alcuna indicazione. Sarebbe come partire un po’ allo sbaraglio, non credi? Se invece acquisti una mappa o ti affidi al navigatore che ti indica la via, arrivi alla destinazione giusta senza intoppi e in poco tempo.
L’analisi quindi sarà il navigatore per la tua attività sempre pronto a ricordarti dove stai andando.
Se però il tuo sito è già online, ma non avevi pensato minimamente a quanto potesse essere importante questa analisi, nessuna paura! Puoi farla anche adesso e adeguare poi la tua presenza online con un restyling del sito.
Cosa bisogna analizzare per il tuo sito web
Finora ti ho parlato del perché prima di creare un sito dovresti partire da un’attenta analisi. Ora che hai compreso la sua importanza però, ti starai chiedendo cosa devi analizzare di preciso.
Di certo non potevo deluderti, così ho elencato quali sono le informazioni necessarie per crearne una ad hoc.
- Chi sei e cosa fai.
Mi spiego meglio. Ovviamente sai già chi sei e cosa fai di mestiere, ma devi essere abile a spiegarlo ai tuoi potenziali clienti scegliendo le parole giuste.
Per alcune professioni più convenzionali la definizione del lavoro è semplice, ma per quelle più innovative può essere un problema.
È importante far capire il tuo lavoro a chi ancora non lo conosce perché potrebbe essere un tuo potenziale cliente.
Se quella dell’artigiana ad esempio è una professione ben nota, la mia da web designer potrebbe non esserlo a chi è arrivato sul sito grazie ad un articolo trovato facendo una ricerca su Google. L’utente potrebbe essere capitato qui perché vuole informazioni su come creare il suo sito, ma forse non sa che ci sono io a potermene occupare al posto suo.
È per questo che nella home del mio sito ho scelto di presentarmi a tutti con parole semplici: “Sono Stefania e creo siti web per donne freelance, piccole imprenditrici e creative che vogliono conquistare il web”.
Inoltre, è importante anche individuare la motivazione profonda che ti spinge a fare questa professione e perché no, raccontarla nella tua pagina “Chi sono”.
- Chi sono i tuoi competitor.
L’analisi del mercato di riferimento e trovare 2 o 3 competitor, è molto importante in questa fase. Non ti servirà da paragone alla tua attività ma semplicemente come ricerca.
Ti aiuterà a capire come muoverti in modo strategico, e potrai capire se desideri conformarti al mercato oppure distinguerti totalmente.
- Il tuo target.
È fondamentale sapere a chi stai parlando. Il pensiero comune è quello di potersi rivolgere a tutti e perdere clienti se ci si concentra solo su una nicchia, ma non è così.
Parlare ad un pubblico specifico ti permette di capire bene quel target, specializzarti e farti riconoscere e ricordare.
Per creare l’identikit del tuo cliente ideale (chiamato anche buyer persona) non basta individuare un range di età, il sesso e la sua geolocalizzazione. Devi fare un’analisi molto più approfondita e conoscerlo come fosse il tuo migliore amico.
- Gli obiettivi del tuo sito.
Ogni sito deve rispecchiare uno scopo ben preciso. Potresti volere uno spazio web dove far conoscere i tuoi servizi, un e-commerce in cui vendere i tuoi prodotti fisici o il tuo corso, un sito vetrina con una gallery.
Solo una volta prefissato quest’obiettivo, sarà possibile costruire una struttura adeguata che ti aiuti a raggiungerlo.
- Sito web o blog.
Ora che hai analizzato nel dettaglio tutti gli aspetti elencati finora, c’è solo un’ultima cosa da considerare. È meglio un sito o un blog per il tuo business? Le pagine web infatti possono prendere molteplici forme e finalità, in base a ciò di cui ha bisogno la tua attività. Basta solo avere le idee chiare, per avere un sito web efficace.
Un motivo in più per analizzare la tua attività
Se hai bisogno di portare online la tua attività è molto importante arrivare alla richiesta di un preventivo con le idee già chiare su ogni punto elencato dell’analisi.
Si accorcia di gran lunga il tempo da dedicare all’analisi preliminare, e di conseguenza il sito andrà prestissimo online.
0 commenti