
Il blog è uno strumento molto importante per il tuo business, se sai bene come sfruttarlo a tuo favore.
Parlando con le mie clienti che vogliono portare online la loro attività, ho notato però che non è sempre chiara la potenzialità del blog. Per questo motivo ho pensato di scrivere questo articolo. Per fare luce sul perché dovresti averne uno.
Spesso ciò che frena nell’aprire un blog è la frequenza di pubblicazione. Online si trovano così tanti pareri su ogni quanto bisogna creare contenuti, che è difficile comprendere quale sia la risposta giusta.
Secondo la mia esperienza, posso dirti che dipende dal tuo obiettivo.
- Se il tuo blog è integrato ad un sito web, probabilmente, non è la prima fonte di interesse per il tuo business. In questo caso, ritengo che la frequenza di pubblicazione deve essere prima di tutto sostenibile con i ritmi della tua attività. L’aspetto importante è pubblicare con una certa frequenza anche se è solo una volta al mese, per offrire ai tuoi utenti contenuti sempre nuovi da poter leggere.
- Se invece decidessi di creare un blog professionale in cui racconti del tuo lavoro e delle tue competenze, dovresti tenerlo aggiornato con una frequenza molto alta, e pubblicare almeno 2 o 3 articoli a settimana.
L’idea forse ti spaventa un po’, ma ti offro qualche spunto per mantenere questo ritmo:
- potresti creare una rubrica settimanale in cui intervistare persone interessanti per il tuo target
- oppure ospitare articoli di altri professionisti (in gergo, i guest post), in un appuntamento fisso in un preciso giorno della settimana.
Avere un blog: i suoi vantaggi
Una delle frasi più frequenti che puoi sentire online, proveniente da ogni categoria professionale, è questa: “I social non sono casa nostra, il sito sì”. Ed è proprio così.
Il blog, come il sito web, è un luogo in cui sei la padrona di casa. Sui social invece, noi siamo solo ospiti. Se il proprietario decidesse di mandarci via perché non gli stiamo più simpatici, o di chiudere il social dall’oggi al domani, può farlo in totale tranquillità. Noi però perdiamo tutto!
Non c’è la possibilità di recuperare tutti i contenuti che abbiamo creato per il nostro canale, né di comunicare con i nostri follower tanto sudati, che non sapranno più come contattarci!
Non possiamo più acquisire nemmeno nuovi clienti, perché non possiamo sfruttare la visibilità e il passaparola dei social. Non sapranno nemmeno della nostra esistenza senza un blog con cui possiamo essere trovati su Internet!
La questione social però, è solo la punta dell’iceberg. Ci sono infatti altri 3 validi motivi per cui dovresti creare un blog per la tua attività.
- Aumenti la possibilità di acquisire nuovi clienti.
Le persone cercano su Google ciò di cui hanno bisogno. Con una ricerca quindi potrebbero trovare il tuo articolo proprio su quell’argomento, entrare sul tuo sito e scoprire te e i tuoi servizi. Se li hai conquistati e hai dato loro ciò di cui hanno bisogno, è fatta. Ti contatteranno presto.
Per essere intercettato da Google è quindi fondamentale avere un blog anche per chi ha già un sito web. È infatti lo strumento che ti permette di migliorare il tuo posizionamento seo, e aumentare il traffico organico al tuo spazio online con contenuti ottimizzati.
Se fossi però totalmente a digiuno di conoscenze seo, potresti chiedere aiuto ad una copywriter competente che ti insegni le tecniche da mettere in pratica, e ti affianchi nella creazione dei primi articoli. Vedrai, è un investimento che ne vale davvero la pena!
- Un blog aggiornato aumenta la fidelizzazione dei tuoi clienti.
Se hanno già acquistato da te, potrebbero trovare nei tuoi articoli materiale di approfondimento, e questo accresce ulteriormente il tuo valore e la tua reputazione. È un fattore importante perché se avranno nuovamente necessità simili, torneranno ad acquistare da te senza ombra di dubbio. Inoltre, sicuramente parleranno molto bene di te tra le loro conoscenze, aumentando così le tue possibilità di vendita.
- Ne guadagni in termini di autorevolezza.
Se inizierai a scrivere articoli per il tuo blog, dimostri di essere una professionista competente. Negli articoli infatti potresti dare consigli, mostrare tutorial o il backstage del tuo lavoro. Questo ti permetterà di aumentare il valore percepito del tuo lavoro, di far emergere la tua preparazione professionale e di posizionarti come esperta nel tuo settore.
Allora, sono riuscita a convincerti dell’importanza di questo strumento? Se hai deciso di creare un blog con WordPress o di aggiungerlo al tuo sito web, io posso aiutarti.
Scrivimi e ne parliamo insieme.
0 commenti