Perché usare WordPress? 10 motivi per sceglierlo per il tuo sito web

da | 3 Novembre 2022 | Sito web

Perché usare WordPress Insidetheweb

Sul mio blog ti ho già raccontato cos’è WordPress e quale versione scegliere. Ma la vera domanda è “perché usare WordPress?” Ho individuato 10 motivi che ti aiuteranno a capire perché scegliere proprio WordPress per realizzare il tuo sito web.

 

1. È uno dei più usati al mondo:

è usato per il 43,1% dei siti presenti online secondo W3techs. WordPress è usato anche per la realizzazione dei siti da grandi marchi come BBC, Wired e Walt Disney Company ma anche personaggi famosi dello spettacolo come Katy Perry e Sylvester Stallone.

 

2. È personalizzabile:

puoi scegliere tra migliaia e migliaia di temi e plugin per personalizzare il tuo sito oppure chiedere l’aiuto di un professionista per realizzare il tuo sito web che abbia tutte le funzioni di cui hai bisogno. Insomma hai varie possibilità per personalizzare al 100% il tuo sito web con WordPress.

 

3. È gratuito e open-source:

è un progetto nato nel 2003 con la caratteristica di essere open-source. Questo significa che ogni giorno ci sono professionisti del web che collaborano per contribuire a migliorare, ottimizzare e perfezionare WordPress.

 

4. WordPress è amico di Google:

ha le ottimizzazioni SEO integrate nella piattaforma. Infatti, WordPress genera automaticamente i tag del titolo e le meta descrizioni che sono due campi importantissimi per comunicare nel modo corretto con Google. Questo permette ai motori di ricerca di conoscere i tuoi contenuti e di indicizzare e potenzialmente muovere verso l’alto i tuoi contenuti nei risultati di ricerca. Inoltre ci sono moltissimi strumenti da poter installare per migliorare ulteriormente questo aspetto. Uno dei più usati è il plugin Yoast Seo.

 

5. Permette di creare qualsiasi tipologia di sito web:

WordPress è nato come strumento di blogging, ma negli anni si è incredibilmente evoluto e adesso permette di creare una vastità incredibile di tipologie di sito:

• Blog
• Siti web aziendali
• Portfolio
• Siti di ecommerce
• Siti ad iscrizione come membership
• Siti eLearning di formazione online
• Gallerie
• Siti web personali per l’autopromozione
• Siti web no-profit per raccogliere donazioni

 

6. È sempre in aggiornamento e miglioramento:

come ti dicevo WordPress è una piattaforma su cui lavorano moltissimi contributors per migliorarlo ogni giorno. Si occupano di ottimizzare le funzionalità esistenti, inserire quelle che sono più utili per facilitare sia lo sviluppo che la gestione del sito e si preoccupano anche di chiudere eventuali bug che sono stati trovati e segnalati. Per questo motivo vengono rilasciate con molta frequenza aggiornamenti che sono fondamentali da eseguire (in sicurezza e nel modo corretto) per poter avere sempre un sito WordPress funzionante e sicuro.

 

7. Supporta numerose tipologia di media:

Su WordPress è possibile caricare file comuni come .jpg, .png, .gif .pdf, .doc, .mp3, .m4a, .mp4, .mov,ecc… L’aspetto importante a cui fare attenzione, però, è l’ottimizzazione di questi contenuti prima di caricarli sul tuo sito web. Immagini e video, come gli altri media, influenzano moltissimo la pesantezza del sito web e potrebbero compromettere la velocità di caricamento del tuo sito web. Per questo motivo è veramente importante sapere come ottimizzare i tuoi media da inserire sul sito web.

 

8. Permette di estendere il tuo sito web:

questa è forse la parte che preferisco! Amo seguire progetti che iniziano la loro presenza online con poche pagine e piano piano crescono fino a esplodere. Proprio in questi mesi sto lavorando con una cliente per la quale ho costruito lo scorso anno un piccolo sito vetrina che adesso stiamo ampliando con la creazione di una piattaforma di video corsi online! Spesso, infatti, a un certo punto del proprio percorso professionale è necessario ampliare o modificare il proprio sito, per moltissime varie ragioni. In questo caso puoi ricorrere a un restyling del tuo sito che può riguardare piccolissime modifiche di ottimizzazioni oppure interventi più importanti.

 

9. Puoi programmare i tuoi articoli del blog:

proprio come si fa per i social. È una funzionalità che non tutti conosco, ma davvero facilissima da usare! Fammi sapere nei commenti se ti può interessare sapere come fare a programmare gli articoli del blog sul tuo sito WordPress, così posso preparare un tutorial per mostratelo.

 

10. È facile da imparare:

nella realizzazione dei siti web con me, è sempre prevista la formazione finale. In queste ore di call conclusive spiego alla cliente come gestire in autonomia le parti del sito che hanno necessità di maggiori aggiornamenti (articoli del blog, inserimento prodotti, gallery, portfolio, ecc…) In pochi minuti di formazione le mie clienti sono in grado di gestire da sole tutti questi aspetti e possono farlo con tranquillità e sicurezza anche senza aver mai visto prima WordPress. Questo perché WordPress è davvero semplice da utilizzare soprattutto dopo aver ricevuto le indicazioni riguardo a dove mettere le mani e come farlo in modo sicuro.

 

Questi sono i principali 10 motivi per cui ho scelto di creare siti web utilizzando WordPress. Sono curiosissima di sapere se eri a conoscenza di tutti questi vantaggi oppure se leggendo l’articolo hai imparato qualcosa nuovo. Fammi sapere nei commenti quale di queste funzionalità ti ha sorpresa di più!

1 commento

  1. Patrizia

    Sì, mi interessa tantissimo sapere come programmare gli articoli del blog.
    Patrizia

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stefania Insidetheweb realizzazione siti web
Chi sono

Ciao mi chiamo Stefania e sono una web designer freelance.

Sono di origine Toscana, ma vivo a Rosate, un paesino in provincia di Milano. Nel mio lavoro non ci sono distanze che mi fermano: lavoro da remoto con clienti in tutta Italia.
Categorie
Ultimi articoli

Potrebbero interessarti anche:

Sito web fai da te: errori da evitare

Sito web fai da te: errori da evitare

  Nei miei 6 anni di lavoro come web designer ho visto davvero migliaia e migliaia di siti. Infatti ogni volta che mi approccio a un nuovo progetto, uno dei passaggi fondamentali è l’analisi del mercato di riferimento della mia cliente. Oggi, infatti, grazie a...

Come vendere online con il tuo sito web

Come vendere online con il tuo sito web

Se stai cercando di iniziare a vendere prodotti e servizi online, questa guida ti aiuterà a iniziare. Parleremo di: - Tipi di vendita online - Come vendere prodotti online - Come vendere servizi online - Aspetti legali da sapere   Vendere online è un'attività...