Le persone che acquistano online aumentano costantemente ogni anno. Se crei o vendi prodotti, avviare un sito ecommerce può portare un notevole vantaggio al tuo business. Molti piccoli artigiani si affidano ai siti ecommerce come unica strada per vendere i propri prodotti, ma viene spesso utilizzato anche da chi ha già un negozio fisico.
Ti stai chiedendo perché creare un sito ecommerce? Ecco i 7 motivi per cui devi cogliere questa opportunità.
-
Abbatti i costi
Si sa, il negozio fisico richiede investimenti onerosi iniziali e costi fissi per il mantenimento. Avere un sito e-commerce vuoi dire risparmiare. Aprendo un negozio online elimini i costi di affitto o acquisto del locale, delle bollette, dell’allestimento e del personale.
-
Il tuo sito ecommerce è un punto vendita sempre aperto
Non è rilegato ai soliti orari commerciali perché non richiede la presenza fisica. Lavora per te 24h su 24, tutti i giorni dell’anno. I clienti potranno entrare nel tuo negozio online in qualsiasi momento del giorno e della notte.
-
Aumenti la tua possibilità di vendita
Non solo è sempre aperto, ma arriva anche in qualsiasi luogo. Non sei rilegato ad una determinata area locale. Con il sito ecommerce abbatti le barriere geografiche, apri le porte a nuovi clienti e a nuovi mercati.
-
Il tuo concorrente sta già vendendo online
Secondo le ultime indagini condotte da Casaleggio Associati , il 60,2% delle persone che usano Internet, fanno acquisti online. Si stima che per il 2021 ben 2,21 miliardi di persone acquisteranno online. Il valore del fatturato e-commerce in Italia è di 35,1 miliardi di euro, con una crescita dell’11% rispetto all’anno precedente.
Questo vuol dire che i tuoi competitor stanno già vendendo online e si stanno aggiudicando nuovi clienti a tuo discapito. Non ci credi? Prova a cercare su Google il prodotto che vendi e guarda se c’è qualcun altro che lo vende grazie ad un sito e-commerce.
-
È uno strumento utile per il tuo retail
Le persone che non ti conoscono hanno la possibilità di trovar online i tuoi prodotti e interessarsi a loro. Così facendo acquisisci nuovi clienti online, ma gli stessi potrebbero aver voglia di venire a vedere di persona il tuo negozio fisico. Se il tuo negozio non è in una posizione centrale o strategica della tua città, probabilmente molti tuoi concittadini non sanno che ci sei. Grazie al tuo sito ecommerce possono trovare i tuoi prodotti online e ricevere tutte le informazioni necessarie per trovarti in città.
-
Puoi raccogliere informazioni sui tuoi clienti
Questa è un’opportunità preziosa che aggiunge valore al tuo business. Sul sito e-commerce, con il loro consenso, potrai studiare le preferenze, i percorsi di navigazione e gli acquisti dei clienti online. Questo ti permetterà di migliorare l’esperienza del cliente nel tuo store online e di studiare le migliori azioni da compiere per raggiungere i tuoi obiettivi di vendita.
-
Fidelizzi i tuoi clienti
Grazie al tuo sito ecommerce puoi conoscere i tuoi clienti e le loro preferenze per creare sconti e offerte speciali riservate alla tua clientela più affezionata. Potrai comunicare con loro in modo diretto o tramite la newsletter. Il tuo cliente sarà invogliato a comprare sul tuo negozio online perché si sentirà coccolato. Se il tuo sito e-commerce è responsive, potrà fare gli acquisti online comodamente dal suo smartphone.
Adesso, però, ti starai chiedendo quanto costa un sito e-commerce?
Per rispondere a questa domanda, trovi tutte le informazioni utili nel servizio di creazione sito web ed ecommerce.
Stefania
Ciao mi chiamo Stefania e sono una web designer freelance! Con i miei servizi aiuto i liberi professionisti e le piccole attività a raccontarsi online nel modo migliore, attraverso la realizzazione di siti internet a Prato, Firenze e in tutto il nord Italia e la gestione dei social.
Latest posts by Stefania (see all)
- Cose da sapere prima di realizzare il sito web - 24 Ottobre 2019
- Cosa pubblicare su Instagram? Ecco 4 idee sorprendenti! - 15 Ottobre 2019
- Di quella volta che la social media manager che è in me ha azzittito la web designer - 12 Ottobre 2019