Cosa non deve mai mancare in un sito web

da | 23 Settembre 2020 | Sito web

cosa-non-deve-mancare-nel-sito-insidetheweb

Il sito web non è solo un biglietto da visita, ma una vera e propria casa online. È il posto virtuale dove parli di te, accogli le persone e permetti loro di farsi una prima impressione su di te e il tuo lavoro. Ci sono, infatti, alcune caratteristiche del sito che permettono di capire al primo colpo d’occhio, la tua professionalità e serietà:

1.Adempimenti legali

Per legge, il sito web deve riportare il tuo codice fiscale e la partita iva in tutte le pagine. La stessa cosa vale per la cookie e privacy policy. Secondo il garante della privacy: “I cookie sono informazioni immesse sul tuo browser quando visiti un sito web o utilizzi un social network con il tuo pc, smartphone tablet. Questi cookie, cosiddetti tecnici, sono spesso utili, perché possono rendere più veloce e rapida la navigazione e fruizione del web”. La privacy policy stabilisce la relazione con le persone che visitano il tuo sito. Secondo il GDPR, questa deve contenere informazioni ben precise, che puoi trovare qui. Per fai in modo che questi adempimenti legali siano presenti in tutte le pagine del sito web, è consuetudine inserirle nel footer.

2.La tua presentazione

Il sito web serve, anche, per farti conoscere dai potenziali clienti o per potenziali collaborazioni. Avere la pagina “chi sono” e strutturarle in modo efficace, è fondamentale per farti conoscere. Ricordati, però, che chi visita questa pagina vuole capire se tu sei la persona adatta con cui lavorare. Non parlare di te e del tuo percorso in modo sterile, ma fallo pensando a quali domande potrebbe farti un potenziale cliente.

3.Contatti

Un sito che porta risultati deve permettere alle persone di poterti contattare. La pagina “contatti”, quindi, deve contenere tutti i tuoi recapiti, in modo che i potenziali clienti o collaboratori possono contattarti con facilità. Inserisci un form che sia breve, ben visibile e di facile compilazione. Non scordarti di chiedere l’accettazione della privacy.

4.Portfolio/ catalogo prodotti

Mostra ciò che sai fare. Sul tuo sito non dovrebbe mai mancare una pagina dove mostrare i tuoi lavori. In questo modo il tuo potenziale cliente potrà capire il tuo stile e conoscere la tua creatività. I sito web serve proprio a questo: mostrare al mondo ciò che sai fare!

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le mie lettere digitali con consigli, riflessioni, dietro le quinte e sconti esclusivi! In più potrai ricevere il corso gratuito che ti aiuterà a capire cosa puoi ottimizzare nel tuo sito per renderlo uno strumento di lavoro che ti avvicina ai tuoi obiettivi di business.

5.Recensioni

Se vendi servizi e non hai creazioni da poter mostrare, è importante far sentire la voce di chi ha già lavorato con te. In questo modo le persone potranno capire subito quali vantaggi avranno lavorando con te e quali sono i tuoi punti di forza. E potranno farlo leggendo direttamente l’opinione di chi ha già provato i tuoi servizi.

6.Link ai social

Inserire la possibilità di visitare i tuoi canali social è importante per poter instaurare una relazione reale con il tuo potenziale cliente. Qui, infatti, potrà conoscerti meglio, vedere la tua quotidianità e conoscere la persona che si nasconde dietro un logo o un brand.

7.Google Analitycs

E’ lo strumento gratuito che permette di analizzare e monitorare ciò che le persone fanno sul tuo sito. Sul tuo sito non deve mancare perché è l’unico modo che hai per capire ciò che piace a chi visita il tuo sito e ciò che, invece, non è di loro gradimento. In questo modo potrai capire su quali argomenti concentrare la tua attenzione per poter essere d’aiuto e creare contenuti di valore.

8.Blog

La presenza del blog sul tuo sito è importantissima. Avere un blog che aggiorni con frequenza, non solo ti aiuta dal punto di vista del posizionamento, ma ti permette di mostrarti come una professionista aggiornata. Chi entra sul tuo sito, infatti, potrà trovare sempre contenuti interessanti e aggiornati. La cosa importante, se hai un blog sul tuo sito, è non abbandonarlo. In questo caso rischieresti di dare un’immagine negativa di te e della tua professionalità.

Sono curiosa di sapere se queste caratteristiche sono presenti sul tuo sito oppure ne manca qualcuna. Fammelo sapere lasciandomi un commento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere aggiornata sui miei contenuti, iscriviti alla newsletter: il canale che preferisco per raccontarmi con le lettere digitali.

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le mie lettere digitali con consigli, riflessioni, dietro le quinte e sconti esclusivi! In più potrai ricevere il corso gratuito che ti aiuterà a capire cosa puoi ottimizzare nel tuo sito per renderlo uno strumento di lavoro che ti avvicina ai tuoi obiettivi di business.

Salva questo articolo su Pinterest

le-8-cose-che-non-devono-mancare-nel-sito-web-pinterest- (4)
le-8-cose-che-non-devono-mancare-nel-sito-web-pinterest- (3)
le-8-cose-che-non-devono-mancare-nel-sito-web-pinterest- (2)
le-8-cose-che-non-devono-mancare-nel-sito-web-pinterest- (1)

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stefania Insidetheweb realizzazione siti web
Chi sono

Ciao mi chiamo Stefania e sono una web designer freelance.

Sono di origine Toscana, ma vivo a Rosate, un paesino in provincia di Milano. Nel mio lavoro non ci sono distanze che mi fermano: lavoro da remoto con clienti in tutta Italia.
Categorie
Ultimi articoli

Potrebbero interessarti anche:

Come vendere online con il tuo sito web

Come vendere online con il tuo sito web

Se stai cercando di iniziare a vendere prodotti e servizi online, questa guida ti aiuterà a iniziare. Parleremo di: - Tipi di vendita online - Come vendere prodotti online - Come vendere servizi online - Aspetti legali da sapere   Vendere online è un'attività...