
I social network sono lo strumento migliore che hai a disposizione per fare quella che viene chiamata Brand Awareness. Un terminone che serve per indicare semplicemente la notorietà del brand. Utilizzando il social network più adatto per la tua attività puoi coinvolgere, attirare l’attenzione e creare interesse nel pubblico freddo, aumentando la notorietà del tuo brand: le persone che prima non ti conoscevano, piano piano imparano a conoscere la tua attività e a riconoscere il tuo marchio e i tuoi prodotti/servizi.
Perché questo avvenga è importante avere una pagina accogliente, chiara e d’impatto,quindi devi prenderti cura delle immagini che scegli di postare. L’immagine, infatti, non solo ha il potere di catturare lo sguardo e la considerazione dei lettori ma è anche lo strumento con cui comunichi il tuo brand.
Cosa comporta questo? Che le immagini che deciderai di pubblicare sul social network devono essere belle e attraenti, coerenti con la tua identità e di qualità.
Ogni social network ha le proprie specifiche dimensioni che devi rispettare se non vuoi incorrere in errori grossolani.
Dimensioni immagine Facebook
Le misure per la foto del profilo di Facebook sono di 180 x 180 px come dimensioni minima, ma per avere una foto che risulti ottimizzata in ogni dispositivo ti consiglio di caricare immagini di 360 x 360 px.
Le misure per l’immagine di copertina di Facebook sono di minimo 851 x 310 px, ma per una risoluzione ottima, ti consiglio di usare la dimensione di 1700 x 620 px.
Anche le dimensioni dei post cambiano: se vuoi condividere immagini la dimensione migliore è di 1200 x 630 px, mentre se vuoi creare un contenuto verticale l’altezza massima supportata da Facebook è di 1800px.
Se vuoi gestire la pagina aziendale Facebook al meglio, devi prestare attenzione a non commettere errori di comunicazione che potrebbero essere deleteri per la tua reputazione online.
Dimensioni immagini Instagram
Le misure per l’immagine di profilo di Instagram sono di 150 x 150 px ma ti consiglio anche in questo caso di caricare l’immagine un po’ più grande: di 300 x 300 px.
Il formato più usato per Instagram è ovviamente il quadrato (con dimensioni di 1080 x 1080 px), ma puoi sorprendere i tuoi utenti caricando anche immagini in verticale (di 1080 x 1350 px) e in orizzontale (di 1080 x 566 px).
Instagram è un social che nasconde davvero grandi potenzialità, ma come tutti gli strumenti di lavoro, va saputo usare per non rischiare di compromettere la propria immagine.
Dimensioni immagini Twitter
Le misure per l’immagine di profilo di Twitter sono di 200 x 200 px.
Per l’immagine di copertina la misura ideale è di 1500 x 500 px.
I contenuti grafici di questo social risultano al meglio nelle dimensioni di 1024 x 512 px.
Dimensioni immagini LinkedIn
Il social più usato per il B2B richiede per l’immagine di profilo le dimensioni di 400 x 400 px.
L’immagine di copertina è ottimizzata a 1584 x 396 px.
Per i contenuti grafici di LinkedIn le dimensioni sono di 520 x 320 px.
Dimensioni immagini Pinterest
Le dimensioni della foto di profilo di Pinterest sono di minimo 165 x 165 px, ma per una risoluzione ottima ti consiglio di caricare l’immagine a 330 x 330 px.
I contenuti grafici di Pinterest hanno la limitazione solo per le dimensioni della larghezza che deve essere di 236 px, mentre puoi inserire immagini e grafiche di qualsiasi lunghezza.
Salva questo articolo su Pinterest




0 commenti