Realizzazione sito web per consulente d’immagine: caso studio

da | 23 Gennaio 2023 | Caso studio

Realizzazione sito web per consulente d'immagine insidetheweb (1)

Realizzazione sito web per consulente d’immagine: caso studio

Ti presento Francesca e il sito web che ho realizzato per lei.

La sua professione è universalmente conosciuta come “consulente d’immagine”, ma in realtà lei è molto di più e per questo ama definirsi “incoraggiatrice d’immagine”. Il suo obiettivo è aiutare le donne a conoscersi meglio trovando il coraggio di esprimere la propria unicità attraverso la propria immagine, senza vergogna né giudizio. Un suo tratto fortemente distintivo è la passione per l’astrologia e per questo motivo ha inserito nelle sue consulenze lo studio del Tema Natale che le permette di conoscere anche le sfumature della personalità delle sue clienti.

Francesca online è conosciuta come Maglioncino ceruleo: un nome davvero molto particolare che deriva dalla citazione del film “Il Diavolo veste Prada”. Un’idea sicuramente molto originale, ma cercando su Google “maglioncino ceruleo” il suo sito appariva solo dopo molte citazioni e contenuti inerenti al film.

Oltre a offrire delle meravigliose consulenze, Francesca ha anche Podcast che ha un nome memorabile: Anche meno!

Ha iniziato la sua presenza online con una pagina Instagram molto curata e un sito realizzato in autonomia su Squarspace. Con il tempo, però, ha capito che quel sito non la rappresentava, non parlava di lei, né della sua unicità e non le permetteva di presentarsi in modo professionale.

Si è rivolta a me per un restyling con l’obiettivo di trasformare il semplice traffico del sito in vendite grazie a un’immagine più professionale e un sito ottimizzato. Prima di arrivare a concretizzare questo obiettivo però ci sono stati moltissimi passaggi da dover fare e adesso te li racconto tutti!

 

 

Cosa abbiamo fatto insieme…

 

 

Fase 1: Analisi e definizione degli obiettivi

Come prima cosa ho inviato a Francesca un kit di benvenuta contenente alcune domande inerenti alla sua attività e al suo target oltre a chiederle di valutare quale obiettivo volesse dare a ogni singola pagina del suo sito web. Abbiamo anche iniziato a lavorare su una bacheca segreta di Pinterest per iniziare a delineare alcuni aspetti di design.

 

Fase 2: Brand Board

Proprio la scorsa settimana ho pubblicato sul mio profilo Instagram un post in cui parlo di questo strumento. Realizzare quella per Francesca è stato semplice perché quando è arrivata da me aveva già lavorato al suo brand con Michela Bellomo che ha realizzato per lei il logo. Per la palette colori ho quindi selezionato alcuni colori presenti nella palette del logo perché si prestavano molto bene anche per essere utilizzati sul sito web, mentre per i font, le ho proposto una coppia di caratteri che comunicasse professionalità e originalità, ma che fosse ben leggibile sulle pagine web.

Come prima cosa ho inviato a Francesca un kit di benvenuta contenente alcune domande inerenti alla sua attività e al suo target oltre a chiederle di valutare quale obiettivo volesse dare a ogni singola pagina del suo sito web. Abbiamo anche iniziato a lavorare su una bacheca segreta di Pinterest per iniziare a delineare alcuni aspetti di design.

lorem ipsum dolor sit amet insidetheweb

Fase 3: i contenuti del sito

Ho studiato per Francesca la struttura di tutte le pagine in modo che lei potesse scrivere i testi senza perdere tempo ne energie a cercare idee per presentarsi in modo professionale o per creare delle pagine di vendita efficaci. Ho condiviso poi i testi di Francesca con la copywriter con la quale collaboro: Miriam. Lei si è occupata della revisione e dell’ottimizzazione seo! Proprio così: ci pensa lei a fare quella cosa tanto noiosa quanto fondamentale della ricerca delle parole chiave, oltre a inserirle nei testi nel modo corretto.

 

Fase 4: il layout del sito

Una volta che ho ricevuto tutti i materiali, ho proseguito il lavoro con la realizzazione della bozza grafica delle pagine del sito di Francesca. È una delle mie parti preferite perché il sito, finalmente, inizia a prendere forma! È la fase in cui unisco creatività, comunicazione e user experience per rendere il sito web bello, facilmente navigabile, intuitivo ed efficace. Anche in questo caso l’approvazione finale di Francesca è fondamentale, ça va sans dire.

 

Fase 5: la realizzazione

Appena ho ricevuto l’ok di Francesca, che si è subito innamorata del layout del suo nuovo sito, mi sono occupata della realizzazione vera e propria del sito. Ho installato WordPress e i plugin necessari, ho creato le pagine come progettato nella bozza grafica, inserito tutti i contenuti e i link, messo a posto tutti i dettagli (hai notato come sono particolari i bottoni del suo sito? Li ho personalizzati per lei inserendo alcune righe di css) e ottimizzato tutto per la visualizzazione da cellulare. Ho fatto poi l’ottimizzazione seo grazie al plugin Yoast Seo e ho trasferito sul suo nuovo sito tutti i suoi vecchi articoli. Questa operazione non è andata proprio liscia, ma alla fine sono riuscita a farlo nel modo migliore e nei tempi stabiliti! Ho eseguito alcuni test da vari dispositivi e browser per accertarmi che funzionasse tutto nel migliore dei modi e come ultimo passaggio mi sono occupata di adeguare il suo sito al GDPR con l’aiuto di Iubenda.

 

Fase 6: presentazione finale del sito

Alla fine di tutto questo lavoro durato alcuni mesi, io e Francesca abbiamo fatto una bellissima call in cui le ho presentato il suo sito e le ho spiegato come gestire in autonomia tutte le parti che hanno necessità di una gestione frequente: nel suo caso, il blog e la pagina dedicata ai freebie. Ho registrato la call in modo che Francesca potesse rivederla in qualsiasi momento.

SCOPRI IL SITO DI FRANCESCA

 

 

 

Cos’è successo dopo…

 

 

 

Francesca era un po’ preoccupata di passare da un sito in Squarespace, realizzato totalmente da sola, ad un sito professionale su WordPress. Pensava di non essere capace di utilizzare WordPress in autonomia e di gestire il sito in serenità. In realtà, ecco le sue parole dopo 3 mesi che il suo sito è andato online:

 

LE PAROLE DI FRANCESCA

“Mi sono innamorata subito del sito che Stefania ha creato per me, ha saputo tradurre perfettamente quello che avevo in mente! Non avendo mai usato WordPress prima ero un po’ spaventata dal fatto che potesse essere complicato per me lavorarci su. Invece mi sono ricreduta immediatamente! Durante la call conclusiva Stefania mi ha spiegato tutto in modo chiaro e ha anche registrato la call. Questo è molto utile perché nel caso avessi qualche dubbio posso rivedere il video tutorial (anche se fino ad ora non ce n’è stato bisogno!). Il sito è la nostra casa, ci rappresenta a pieno. Qui le clienti (o future clienti) possono leggere chi siamo, conoscere i nostri valori, imparare qualcosa dagli articoli del nostro blog e acquistare i nostri servizi, per me è la base senza la quale non potrei costruire il mio business. Sono stata felicissima di aver destinato i miei primi ricavi da freelance a questo scopo e di aver scelto Stefania, il suo lavoro è stato impeccabile e la consiglio a chiunque abbia bisogno di costruire la sua casa online!”

Oltre alla soddisfazione di Francesca, che per me è ovviamente fondamentale, grazie ad un sito web ottimizzato e professionale, adesso cercando “maglioncino ceruleo” su Google, il sito di Francesca è il primo risultato!

maglioncino ceruleo insidetheweb

 

Se anche tu vuoi rinnovare il tuo sito per renderlo più professionale e permettere ai tuoi potenziali clienti di trovarti con più semplicità, prenota subito la tua call gratuita!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stefania Insidetheweb realizzazione siti web
Chi sono

Ciao mi chiamo Stefania e sono una web designer freelance.

Sono di origine Toscana, ma vivo a Rosate, un paesino in provincia di Milano. Nel mio lavoro non ci sono distanze che mi fermano: lavoro da remoto con clienti in tutta Italia.
Categorie
Ultimi articoli

Potrebbero interessarti anche:

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.