
La newsletter è uno strumento di marketing importante per ogni business, piccolo o grande che sia.
Si tratta di un messaggio di posta elettronica che si invia a una lista di persone (in gergo mailing list) che hanno deciso di iscriversi.
È un modo efficace e strategico per aggiornare gli iscritti su nuovi prodotti, servizi, novità, eventi e tutto ciò che riguarda la tua attività.
Molti professionisti la utilizzano anche come una vera e propria lettera in cui raccontare di sé ai propri lettori, per parlare di progetti futuri e farsi conoscere meglio come professionisti e persone dietro il brand.
I 5 vantaggi di una newsletter nel tuo business
1 La newsletter è uno strumento, insieme al sito, di cui hai la proprietà.
Questo vuol dire che potrai utilizzarla per sempre senza avere il timore che questo servizio sparisca da un momento all’altro, come può invece succedere con i social. Zuckerberg ad esempio, una mattina potrebbe svegliarsi e decidere di eliminare Facebook e Instagram dal web e tu perderesti tutti i contatti con i tuoi clienti. Con la newsletter non accadrebbe.
Attenzione, con questo non ti sto suggerendo di abbandonare i tuoi canali social per utilizzare solo la newsletter!
Social, sito web e newsletter infatti dovrebbero lavorare all’unisono per far crescere la tua attività.
2 Ricevendo in modo periodico e costante comunicazioni da parte tua, le persone costruiranno nella loro mente un’immagine professionale del tuo brand che ti permetterà di migliorare la tua reputazione e il posizionamento del tuo brand.
Inoltre hai l’occasione di farti conoscere in modo più personale da chi ti segue ed entrare in empatia con loro. Potranno riconoscersi nelle tue esperienze, nei tuoi valori e sentirsi coinvolti emotivamente.
3 Tu stessa puoi conoscere meglio le persone che ti seguono.
Ricevo spesso email in risposta alla mia newsletter di benvenuto. Alcune mie lettrici mi raccontano qualcosa di loro ed è bellissimo che mi diano tanta fiducia da farmi entrare in una parte della loro vita!
4 Chi si iscrive alla tua newsletter, lasciandoti il suo preziosissimo indirizzo email, è molto più interessato a quello che fai rispetto a qualsiasi utente che arriva sul tuo sito.
In questo modo ti sta comunicando che non vede l’ora di ricevere aggiornamenti su di te e la tua attività. Quando gli invierai email con sconti e nuovi servizi quindi, stai comunicando con persone che sono propense ad acquistare da te.
5 Porti più traffico al tuo sito. Puoi invitare le persone a leggere il tuo ultimo articolo del blog (perché sul tuo sito c’è un blog, vero?), scoprire come hai realizzato quel lavoro andando nel tuo portfolio, leggere tutti i dettagli di un tuo servizio o prodotto.
Come fare una newsletter
La newsletter non è da confondersi con la comune e-mail perché si può inviare a un numero infinito (o quasi) di persone in contemporanea e in modo del tutto automatizzato.
Potrai anche scrivere in anticipo (di un mese, una settimana, un giorno) la tua newsletter, programmi la data e l’ora in cui vuoi inviarla, e la piattaforma che ospita la tua newsletter lo farà in automatico a tutti i tuoi iscritti.
Per inviare la tua newsletter però non puoi affidarti a un gestore qualsiasi come Gmail ma dovrai scegliere gestori specifici che effettuano questo servizio, come ad esempio MailerLite o Flodesk.
Esistono diverse piattaforme tra cui scegliere e una volta che avrai trovato quella che fa per te, non ti resta che collegarla al tuo sito web.
Inoltre grazie a questi gestori, ogni volta che invii una newsletter, hai anche la possibilità di analizzare il report con:
- la percentuale delle persone che hanno aperto l’e-mail
- quante hanno cliccato sui link presenti nel testo
- da quale dispositivo hanno letto i tuoi contenuti.
Grazie a tutte queste informazioni potrai creare newsletter sempre più efficaci e conoscere meglio i gusti dei tuoi lettori.
Quando inviare newsletter ai tuoi iscritti
Puoi inviare la newsletter ogni volta che vorrai, l’importante è essere costanti e tenere fede alla parola data ai tuoi iscritti.
Se hai detto loro che la riceveranno una volta al mese o ogni giorno, si aspetteranno di trovarsela nella loro casella di posta. Quando questo non accade per più volte, noteranno un’incoerenza tra quello che prometti loro e quello che realmente fai. Questo ti farà perdere di credibilità nei loro confronti e andrà a discapito della tua reputazione.
Non sempre ti sarà possibile inviarla, perché magari avrai un periodo intenso a lavoro, ma proprio per questo motivo pensa a quale ritmo di frequenza sarebbe sostenibile con la tua attività.
Riusciresti a scrivere solo una newsletter al mese? Andrà benissimo lo stesso. Non devi per forza scrivere loro ogni giorno, l’importante è essere presenti.
Perché è importante collegare la newsletter al tuo sito web
Sapevi che circa il 75% delle persone che visitano il tuo sito non torneranno più? (stime di Siteground)
Dare la possibilità di iscriversi alla tua newsletter alle persone che visitano il sito, ti permetterà di rimanere in contatto con loro e potrai portarli nuovamente sul tuo sito web (come ti ho suggerito prima).
Come collegare la newsletter al sito web?
Per farlo ci sono diversi modi:
- si può inserire il codice html generato dal gestore della newsletter dopo la creazione della pagina d’iscrizione
- si può creare sul sito un bottone che contenga il link alla pagina d’iscrizione creata sul gestore
- si può utilizzare il plugin che mette a disposizione la piattaforma che hai scelto per la tua newsletter.
L’opzione che mi sento di consigliarti è l’inserimento del bottone con il link alla pagina d’iscrizione della newsletter.
È il modo più efficace per evitare che la newsletter si “sganci” dal sito per motivi ignoti, e se decidessi un giorno di cambiare la piattaforma per la newsletter, basterà sostituire il link per avere il collegamento funzionante!
Vuoi creare la tua newsletter ma non sai come?
Magari leggendo quest’articolo ti ho fatto venire voglia di iniziare a inviare la tua newsletter, ma non sai proprio da dove iniziare.
Posso aiutarti io.
Molte mie clienti avevano capito l’importanza di avere una newsletter per il proprio business ma non avevano le idee chiare.
Ho creato per ognuna di loro un percorso individuale con nozioni pratiche e teoriche, più esercizi pratici per mettere da subito le mani in pasta.
Vuoi iniziare anche tu?
Scrivimi nel form che trovi qui per farmi tutte le domande che vuoi e ti risponderò presto per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
0 commenti