
Oggi voglio parlarti della differenza tra hosting e dominio, in particolare ti spiegherò cosa sono e cosa c’entrano con il tuo sito web.
Durante le call conoscitive che faccio con le meravigliose donne che decidono di lavorare con me, oltre a parlare del loro sito web, spiego loro anche come dovranno comportarsi nella gestione di hosting e dominio.
Ho pensato quindi che quest’articolo potrebbe essere utile a chi ancora non ha le idee chiare sulla differenza tra questi 2 elementi.
Hosting: cos’è
Un sito web è composto da file e da un database. L’hosting è proprio lo spazio che ospita questi elementi senza i quali il sito non potrebbe esistere.
Attraverso l’hosting puoi affittare uno spazio web all’interno di un server (in breve è un computer) grazie a un abbonamento annuale o mensile.
Esistono diverse tipologie di hosting:
- condivisi
- server dedicato
- server cloud.
Quelli condivisi sono i più utilizzati per le piccole attività e sono i più economici. In queste tipologie di hosting lo spazio del server è condiviso da più persone.
I server dedicati ospitano un solo sito web e permettono una configurazione altamente personalizzata. La caratteristica negativa è però il costo.
Con l’hosting cloud il sito web non è ospitato in un unico server ma in un’intera architettura.
Quale hosting scegliere
Ci sono moltissimi servizi online che offrono la possibilità di acquistare hosting e dominio. Alcuni sono più conosciuti, altri meno, alcuni sono professionali, altri no.
Alle mie clienti consiglio sempre di affidarsi a SiteGround.
Lo utilizzo da molti anni e mi sono sempre trovata benissimo!
Presta davvero tanta attenzione alla velocità di caricamento del sito web e alla sicurezza, per non parlare della loro strepitosa assistenza!
Scegliere l’hosting per il proprio sito non è affatto scontato e banale. Spesso i problemi di rallentamento del sito sono dati proprio dalla lentezza del server. In questo caso anche facendo attenzione a tutte le ottimizzazioni tecniche del caso, compresa l’ottimizzazione delle immagini, non sarà comunque possibile avere una velocità di caricamento adeguata.
Inoltre è fondamentale per un’alta protezione contro possibili attacchi hacker.
Dominio per sito web: cos’è
Il dominio è il nome del tuo sito web, il classico www.nomesito.it.
Un sito web può avere un solo dominio e può essere utilizzato da una sola persona.
Registrare il tuo dominio quindi ti assicura la proprietà esclusiva di quell’indirizzo web. Per questo in alcuni casi si può consigliare di registrare il proprio dominio ancor prima della realizzazione del sito web, oppure di acquistare estensioni diverse (.com, .info, .design, ecc.).
Solitamente per il nome del dominio viene scelto quello del brand, ma potresti scegliere anche un nome studiato strategicamente dal punto di vista SEO, che contenga quindi una parola chiave.
Ti consiglio in ogni caso di scegliere un dominio breve, semplice e facile da ricordare.
La cosa migliore è sicuramente registrare il dominio nello stesso servizio in cui acquisti l’hosting, così in caso di problemi tecnici l’assistenza è sicuramente più efficace.
Come cambiare hosting e dominio
Che fare se hai già un sito e ti sei affidata a un servizio di hosting e dominio di cui non sei soddisfatta? Niente panico.
L’affitto di hosting e dominio non è un contratto a vita. Puoi cambiare il servizio quando vuoi. Facendo il trasferimento del dominio e del tuo sito web su un nuovo hosting più performante come SiteGround, non perderai nulla.
Spero di essere riuscita a chiarirti meglio le idee su questi due “mattoncini” essenziali per la tua casa sul web. Se hai domande o dubbi, sarò felice di risponderti nei commenti.
0 commenti