Restyling sito web: quando e perché è necessario

da | 13 Aprile 2021 | Web design

Restyling-sito-web-Insidetheweb
Che bello quando la creazione di un sito web tutto tuo viene alla luce! Ma dopo un po’ di tempo arriva anche nella vita di un sito web il momento del restyling. Erroneamente si pensa che una volta progettato, realizzato e messo online, il lavoro sia concluso e può rimanere per sempre così. Invece è un malinteso. Di tanto in tanto, il sito avrà bisogno di qualche modifica, più o meno profonda, proprio come avviene con una macchina o con la tua casa. Solo i diamanti sono per sempre.

Cos’è il restyling del sito web?

Iniziamo dal principio, perché se hai sentito parlare di restyling solo oggi è meglio cominciare dalla sua definizione. Treccani ce lo spiega così: restyling ‹ristàiliṅ› s. ingl. [der. del v. (to) restyle «dare un nuovo stile (a qualcosa)»] È pensiero comune che rinnovare il sito web riguardi esclusivamente il restyling grafico, ma solo a volte questo processo si limita all’estetica. Si tratta infatti di un’operazione molto più integrale e complessa. Il rinnovo della grafica del sito è spesso solo la conseguenza di aggiornamenti molto più profondi che riguardano:

  • analisi di mercato
  • esperienza utente
  • linguaggio di programmazione
  • seo
  • architettura delle informazioni
  • la nostra personalità e professionalità (che forse è cambiata nel tempo).

Quando rinnovare il sito web

Può sembrarti un’incognita capire quando è necessario effettuare un restyling, ma tranquilla perché non avrai bisogno di una sfera di cristallo che te lo dica. Con questo articolo, infatti, ti aiuto a comprendere quali sono i segnali per capire se hai bisogno di un restyling al sito. Ho creato una lista, così se ti ritrovi anche in uno solo di questi campanellini d’allarme allora il tuo sito internet ti sta chiedendo di agire per lui.

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le mie lettere digitali con consigli, riflessioni, dietro le quinte e sconti esclusivi! In più potrai ricevere il corso gratuito che ti aiuterà a capire cosa puoi ottimizzare nel tuo sito per renderlo uno strumento di lavoro che ti avvicina ai tuoi obiettivi di business.

Il sito non ti rappresenta più

È uno dei motivi più sottovalutati, ma che il tuo sito abbia solo 6 mesi o 3 anni, poco importa. È la tua casa e deve parlare di te e della tua professione in ogni momento della tua vita.

Se quindi sei cresciuta come persona o come professionista, è probabile che il sito che hai ora non ti rappresenti più.

A cambiare forse non sei stata tu, ma piuttosto il tuo lavoro e hai aggiunto o modificato i tuoi prodotti/servizi. Anche in questo caso, il tuo spazio online ha bisogno di alcune modifiche per allinearsi a tutto ciò che è già presente.

Come dico sempre, il sito è un ecosistema che deve seguire la nostra crescita e i nostri cambiamenti. Per capire se ancora lo senti tuo, chiediti: “Quando entro sul mio sito, lo sento ancora casa mia? Mi sento rappresentata? Comunica bene chi sono ora?”

Se la risposta è no e senti la frustrazione salire dalla bocca dello stomaco, vuol dire che dentro di te un allarme ti sta chiedendo di rinnovare il tuo spazio web.

Solo così lo sentirai nuovamente tuo al 100%.

 

Sito web lento

La lentezza al giorno d’oggi non è assolutamente contemplata. Sono finiti i tempi in cui si attendevano minuti interminabili che caricasse una pagina web. Ora corre tutto più veloce e quando si naviga un sito lento non ci si pensa due volte e si chiude la pagina.

Pensi quindi che il tuo potenziale cliente aspetti che si apra proprio il tuo sito?

Spoiler: no!

Se il tuo sito non è scattante, l’utente uscirà immediatamente. Non starà ad aspettare pazientemente, ma cercherà la soluzione andando da un tuo competitor.

Non lasciargli questa porta aperta.

Se vuoi evitare di continuare a perdere clienti, il rinnovamento è un passo necessario, che possiamo intraprendere insieme. Ti basterà scrivermi e insieme risolveremo il problema.

Capisco che l’idea di un restyling possa spaventarti, ma spesso la velocità di caricamento del sito è facilmente rimediabile con alcune ottimizzazioni che non richiedono per forza il completo rifacimento del sito.

 

Le informazioni sono difficili da trovare

Il primo principio dell’esperienza utente si basa sul poter trovare le informazioni sul sito con due click o meno.

Per questo è importantissimo avere un’architettura dei contenuti che sia progettata e ottimizzata al meglio. Se per il tuo sito hai già creato le pagine e le hai messe online senza alcuna strategia, puoi stare tranquilla perché a tutto c’è rimedio. È solo arrivato il momento di raddrizzare il tiro e aggiustarlo con un ottimo restyling del sito!

 

Il sito non è mobile friendly

Mobile friendly vuol dire che è un sito ottimizzato per i dispositivi mobili.

Ormai viviamo tutti con il cellulare alla mano, come fosse un’estensione del nostro corpo. È quindi, inevitabile che gran parte delle ricerche online le facciamo da questo dispositivo o da un tablet.

Ma cosa succede se non hai un sito responsive?

Che l’allarme suona a sirene spiegate perché stai perdendo tanti potenziali clienti!

Un vero peccato visto che anche questa situazione è facilmente rimediabile con un bel restyling!

 

Su Google non c’è traccia del tuo sito

Se cercando il tuo nome, quello del tuo brand o le parole chiave inerenti alla tua professione, non trovi nessun risultato su Google  qualcosa non va.

Il restyling dovrebbe essere una tua grande priorità.

Avere il sito web e non comparire su Google è come scattare la foto più bella del mondo e lasciarla dentro la fotocamera senza mostrarla ad anima viva: inutile.

Ti sei ritrovata anche in uno solo di questi segnali?

Se sì, vuol dire che è ora di perfezionare ciò che non va più.

E sai perché non dovresti aspettare altro tempo? Perché il momento migliore per agire era ieri, e nel frattempo i tuoi competitor si stanno già muovendo per essere presenti online nel modo migliore.

Non vorrai rimanere indietro proprio tu, vero?

Puoi scrivermi oggi stesso così potremo progettare insieme le modifiche del tuo sito web.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stefania Insidetheweb realizzazione siti web
Chi sono

Ciao mi chiamo Stefania e sono una web designer freelance.

Sono di origine Toscana, ma vivo a Rosate, un paesino in provincia di Milano. Nel mio lavoro non ci sono distanze che mi fermano: lavoro da remoto con clienti in tutta Italia.
Categorie
Ultimi articoli

Potrebbero interessarti anche:

Trend di web design per il 2023

Trend di web design per il 2023

〈trènd〉 s. ingl. [voce di origine germ., propr. «inclinazione»] (pl. trends 〈trènd∫〉), usato in ital. al masch. la tendenza fondamentale che caratterizza l’attività di un settore prescindendo dalle variazioni accidentali, stagionali e ricorrenti. Trovo sia...