
È già tornato quel momento dell’anno in cui ognuno di noi si prepara ad accogliere le vendite del Black Friday e a darsi allo shopping sfrenato grazie a questo week end di sconti. Per questo è importantissimo che il tuo sito sia pronto ad accogliere gli sconti per il Black Friday nel migliore dei modi.
Cos’è il Black Friday?
La traduzione letteraria è banalmente “venerdì nero” e segue il giorno del ringraziamento che secondo la tradizione statunitense è il quarto giovedì del mese di novembre. Inizialmente il Black Friday dava accesso a sconti vantaggiosi per 24 ore. Si è aggiunto poi il Cyber Monday ovvero il lunedì seguente in cui gli sconti sarebbero destinati ai prodotti tecnologici.
Così alla fine Black Friday e Cyber Monday si sono uniti per regalare un intero week end di acquisti con sconti davvero vantaggiosi che quest’anno si svolgeranno, quindi da venerdì 25 novembre a lunedì 28 novembre.
Fonte: Altroconsumo
In questo periodo le persone sono più propense ad acquistare e generalmente si aspettano di ricevere sconti molto vantaggiosi. Per questo motivo il tuo sito web deve essere pronto per il Balck Friday. Vediamo come:
1- Assicurati di avere un hosting con prestazioni adeguate.
L’hosting è lo spazio web che ospita i file del tuo sito web ed è incredibilmente importante che sia stabile, sicuro e performante. Io da diversi anni ho scelto di affidarmi a Siteground che ha tutte le caratteristiche che ti permettono di poter lavorare sul tuo sito serenamente e con risultati prestanti.
2- Verifica la velocità di caricamento del sito.
Al di là delle statistiche e dei numeri che dicono che oltre il 30% delle persone abbandona un sito se impiega più di 3 secondi a caricarsi, nella pratica avere un sito web lento corrisponde ad avere un’attività fisica in cui le persone sono costrette ad aspettare in fila prima di poter essere servite. Se vuoi evitare questa situazione e avere la possibilità di accogliere più clienti, ti consiglio di verificare la velocità del tuo sito web utilizzando GTMetrix oppure Page Speed di Google.
3- Accertati che il tuo sito web o e-commerce sia perfettamente usabile da cellulare.
I testi devono essere ben visibili, così come le immagini e i bottoni devono essere facilmente cliccabili. Si stima che il 64% delle persone acquista da mobile, quindi una bella fetta di mercato da accogliere (DataReportal, 2021).
4- Usa la riprova sociale.
Se non hai ancora le recensioni sul tuo sito web, questo è sicuramente un ottimo momento per inserirle. Chiedi a chi ha già lavorato con te di descriverti quale fosse il problema iniziale, come ha lavorato con te, cosa gli è piaciuto e cosa no e, infine, come lo hai aiutato a risolvere il problema. In questo i potenziali clienti che entreranno sul tuo sito potranno ricevere l’esperienza diretta di chi ha già lavorato con te!
Hai già preparato la tua offerta per il black Friday? Il tuo sito è pronto per accogliere le persone per il black Friday?
Anch’io ho deciso di aderire e creare degli sconti pazzeschi! Iscriviti alla newsletter se vuoi rimanere aggiornata!
0 commenti