Nei miei 6 anni di lavoro come web designer ho visto davvero migliaia e migliaia di siti. Infatti ogni volta che mi approccio a un nuovo progetto, uno dei passaggi fondamentali è l’analisi del mercato di riferimento della mia cliente.
Oggi, infatti, grazie a piattaforme come WordPress, diventa sempre più facile poter realizzare un primo sito web basico in autonomia. Ho notato errori comuni e ricorrenti per chi realizza il proprio sito web in autonomia con WordPress.
Errori da evitare quando realizzi il sito web da sola
1- Scegliere il tema solo in base al gusto estetico.
Uno degli errori più comuni che compie chi realizza un sito web fai da te è la scelta di un tema inappropriato. Molti scelgono un tema solo perché è esteticamente piacevole, senza considerare la sua adattabilità. È importante selezionare un tema che sia responsive, per garantire una buona esperienza utente su dispositivi mobili e desktop. Oltre a questo ricorda di valutare sempre le caratteristiche tecniche, se è stato aggiornato recentemente e le recensioni.
2- Caricare immagini non ottimizzate.
Immagini, video, gif e pdf sono tra gli elementi che più appesantiscono il sito web, compromettendone la velocità di caricamento e, a sua volta, penalizzando seo ed esperienza utente. Spesso chi realizza un sito web in autonomia non considera l’importanza di ottimizzare le immagini per ridurne la pesantezza e rinominarle per avere anche un aspetto più professionale. Qui trovi tutte le indicazioni passo dopo passo per poter ottimizzare le immagini del tuo sito web.
3- Sottovalutare la pianificazione.
Prima di iniziare a costruire il tuo sito, devi avere una chiara comprensione dei tuoi obiettivi, del cliente ideale e della struttura delle informazioni del sito. Senza una pianificazione adeguata, il tuo sito potrebbe diventare caotico e inefficace. Infatti quando le informazioni sono difficili da trovare, il tasso di abbandono del sito web è estremamente alto. Qui puoi approfondire tutti gli aspetti che devi valutare prima di iniziare a realizzare da sola il tuo sito web.
4- Non prestare attenzione alla seo.
Se desideri che il tuo sito web venga trovato su Google e quindi che i tuoi potenziali clienti possano trovarti con facilità, è fondamentale ottimizzarlo per la SEO. Questa comprende l’ottimizzazione dei testi tramite parole chiave, che siano cercate dalle persone che hanno bisogno proprio di ciò che offri.
5- Utilizzare font non adeguati.
Uno degli errori più frequenti per chi realizza il sito web in autonomia è nella scelta dei font. Ricorda di utilizzare sempre un massimo di due caratteri tipografici diversi e di sceglierli soprattutto in base alla leggibilità. I font corsivi che simulano la scrittura manuale sono suggestivi e spesso molto belli, ma se non usati adeguatamente, impediscono una lettura chiara, scorrevole e immediata.
6- Ignorare l’esperienza utente.
Questo è un aspetto fondamentale per avere un sito web che si distingua dalla massa e ti permetta di arrivare dritto al cuore del tuo cliente ideale. Ho approfondito questo tema in un articolo che puoi leggere qui per capire meglio l’importanza di studiare l’esperienza utente anche quando realizzi il tuo sito web da sola.
7- Mancanza dell’adeguamento legale.
Eh già, qualsiasi tipologia di sito web tu voglia sviluppare in autonomia, devi sempre ricordare di inserire tutto il necessario perché sia a norma di GDPR. Di cosa sto parlando? Banner dei cookie, privacy policy, cookie policy, p.iva, ecc… Se non lo hai ancora fatto ti consiglio vivamente di fare una consulenza legale per mettere a norma il tuo sito web.
8- Mancanza di sicurezza.
La sicurezza del tuo sito web è di fondamentale importanza. Gli attacchi hacker sono sempre in agguato, e un sito non protetto può essere facilmente compromesso. Aggiorna regolarmente tutte le parti tecniche del tuo sito, installa plugin sicuri e solo quelli necessari, utilizza password lunghe e affidati ad hosting professionali.
Ti è capitato di fare uno di questi errori realizzando da sola il tuo sito web?
Tutti questi errori e altri fattori ancora, potrebbero essere causa di un abbassamento delle performance del tuo sito web. Portano infatti a errori, problemi di posizionamento su Google e ad allontanare il tuo potenziale cliente. Se non stai vendendo quanto vorresti con il tuo sito web, scarica il regalo che ho preparato per te! All’interno trovi un esercizio per definire nel dettaglio il tuo cliente ideale e la checklist completa di tutto ciò che serve al tuo sito per aumentare le vendite!
Foto di Jan Baborák su Unsplash
0 commenti